Sassuolo 2022
2 dicembre 2022

Human Affe/action: la creatività come rito propiziatorio.
Nel 2022 viviamo una fase di cambiamento drammatico nella dimensione sociale, culturale, economica. In una realtà in cui tutti auspicano un cambio di passo e di comportamento, la creatività diventa un ideale salto di mentalità da compiere diventando unità di misura del futuro: scintilla per nuovi pensieri e progetti. Il festival della Crescita di Sassuolo 2022 promuove così una idea di futuro che non è da profetizzare (attività che nessuno negli ultimi due anni è riuscito a esercitare in modo credibile e che normalmente lascia spazio e voce più ai profeti di sventura che ai costruttori di futuro), ma da propiziare, rendendo possibili nuovi comportamenti, spesso espressione di valori e passioni imprenditoriali: la creatività diventa così un rito propiziatorio esprimendo un super-potere unico. La creatività a 360 gradi si dimostra un ricostituente in questa condizione di fragilità e la premessa per la costruzione di un mondo rigenerato. La creatività deve funzionare – sul piano della motivazione – come compensazione per l’incertezza, diventando così un super-potere. Si tratta di una rigenerazione dell’umano attraverso la forza del pensiero, dell’azione, dell’emozione: queste sono le direzioni verso cui si orientano le nuove tendenze che il Festival della Crescita propone. L’abbiamo chiamata la Human Affe/action: un gioco di parole che indica la convergenza virtuosa tra la Vision, la Mission e l’Engagemet di un’impresa, che sia un’azienda o un professionista: la forza del pensiero, dell’azione, dell’emozione.
La Vision di un’Impresa corrisponde al proprio punto di vista sul mondo, agli obiettivi che ci si pone aldilà del business, alla solidarietà e alla reciprocità che si attivano sulla base di questa visione: la base stessa della propria attività che coinvolge la comunità interna (i collaboratori) ed esterna (partner e consumatori). La forza del pensiero deriva dalla potenza della Vision. Oggi più che mai se ne sente il bisogno.
La Mission di un’Impresa corrisponde invece al proprio saper fare, alla capacità di incrociare tradizione e innovazione, manualità e tecnologia, di attivare una sperimentazione empirica, attraverso la riscrittura dei codici classici per realizzare prodotti unici. La forza dell’Azione si dimostra oggi indispensabile.
L’Engagement di un’Impresa corrisponde infine alla capacità di coinvolgere, emozionare, di creare entusiasmo e adesione a un progetto creativo, anche attraverso la propria vicinanza a partner e consumatori, a cui rivolgersi con proposte tailor made, incoraggiando personalizzazione, complicità e alimentando il piacere di creare relazioni. La forza dell’Emozione fa la differenza.
È così che la Human Affe/action, nelle sue tre modalità di espressione, si dimostra in grado di affrontare il tempo complicato che ci aspetta, trasformando la creatività in un rito propiziatorio.